Questo documento spiega come integrare gli obiettivi nel tuo gioco utilizzando Google Play Console o le chiamate API. Vengono trattati gli elementi e gli stati essenziali degli obiettivi e viene descritto come crearli, importarli e gestirli.
Prima di iniziare
Consulta le linee guida per progettare obiettivi di alta qualità.
Consulta la terminologia in Nozioni di base sugli obiettivi.
Creare o importare nuovi obiettivi
Per implementare gli obiettivi da zero:
Aggiungi obiettivi
Esistono due modi per creare obiettivi per la prima volta utilizzando Google Play Console:
- Crea un obiettivo: aggiungi definizioni e metadati per ogni obiettivo uno alla volta.
- Importa obiettivi: importa definizioni e altri metadati per più obiettivi contemporaneamente in un unico passaggio.
Creare un obiettivo
Per creare un obiettivo per un gioco nuovo e non pubblicato, completa questi passaggi:
- In Google Play Console, seleziona un gioco.
- Nella pagina Servizi per i giochi di Play - Obiettivi (Crescita > Servizi per i giochi di Play > Configurazione e gestione > Obiettivi), seleziona Crea obiettivo.
- Nella pagina Aggiungi obiettivi, compila il modulo.
- Fai clic su Salva come bozza.
- Dopo aver creato un obiettivo, devi pubblicarlo.
Importa obiettivi
Per aggiungere più obiettivi contemporaneamente al tuo gioco, segui questi passaggi:
- Crea un file ZIP contenente i tuoi obiettivi.
- Carica il file.
Per ulteriori informazioni sul file ZIP, consulta le linee guida relative ai file ZIP.
Per importare gli obiettivi:
- In Google Play Console, seleziona un gioco.
- Nella pagina Servizi per i giochi di Play - Obiettivi (Crescita > Servizi per i giochi di Play > Configurazione e gestione > Obiettivi), seleziona Importa obiettivi.
- Nella pagina Importa obiettivi, fai clic su Carica.
- Seleziona il file ZIP da caricare.
- Fai clic su Salva come bozza.
- Dopo aver importato gli obiettivi, devi pubblicare il gioco.
Linee guida per i file ZIP
Puoi importare più obiettivi contemporaneamente utilizzando un file ZIP. Fai riferimento alla tabella per i nomi file esatti da utilizzare nel file ZIP:
Nome file | Obbligatorio o facoltativo | Valori accettati |
---|---|---|
AchievementsMetadata.csv
|
Obbligatorio | Metadati per ogni obiettivo. Consulta la sezione Attributi. |
AchievementsLocalizations.csv
|
Facoltativo | Fornisce le traduzioni dei nomi e delle descrizioni degli obiettivi. |
AchievementsIconMappings.csv
|
Facoltativo | Associa gli obiettivi ai relativi file delle icone. |
File delle icone | Facoltativo | Icone in formato PNG, JPEG o JPG. |
Requisiti del file ZIP:
- Nessuna sottodirectory.
- Nomi file univoci.
- Solo file CSV, PNG, JPEG o JPG.
- I file CSV non devono avere una riga di intestazione.
- Le dimensioni di ogni file non devono superare 1 MB.
- Il file zip non deve contenere più di 203 file.
- La dimensione totale del file ZIP deve essere inferiore a 200 MB.
Formato AchievementsMetadata.csv
Il file AchievementsMetadata.csv
contiene i metadati di ogni
obiettivo. Deve includere le informazioni come valori separati da virgola nel seguente ordine:
Name,Description,Incremental value,Steps Needed,Initial State,Points,List Order
Questi campi sono descritti nella tabella seguente:
Intestazioni colonna CSV | Obbligatorio o facoltativo | Valori accettati |
---|---|---|
Nome | Obbligatorio | Massimo 100 caratteri |
Descrizione | Facoltativo | Massimo 500 caratteri |
Valore incrementale | Facoltativo | True o False
|
Passaggi necessari | Obbligatorio se Incremental Value è True.
|
Numero (senza frazioni o decimali) |
Stato iniziale | Obbligatorio | Hidden o Revealed
|
Punti | Obbligatorio | Numero multiplo di 5 con un valore compreso tra 5 e 200 |
Ordine in elenco | Facoltativo | Numero (senza frazioni o decimali e maggiore di zero) |
Requisiti del file AchievementsMetadata.csv:
- Ogni riga deve avere sette valori. Se vuoi omettere un valore, lascialo vuoto.
- I campi
Name
eDescription
vengono utilizzati come impostazioni internazionali predefinite. - Il campo
Name
deve essere univoco per tutti gli obiettivi. - I seguenti campi non devono contenere virgole:
Name
eDescription
.
File AchievementsMetadata.csv
di esempio:
Achievement1,Achievement One,True,100,Hidden,5,20 Achievement2,Achievement Two,False,,Revealed,10,30
AchievementsLocalizations.csv format
Il file AchievementsLocalizations.csv
è un file facoltativo che configura tutti i dati necessari per descrivere ogni obiettivo agli utenti in lingue diverse. Gli obiettivi vengono tradotti in base alle lingue
specificate per il gioco.
Deve includere le informazioni come valori separati da virgola nel seguente ordine:
Name, Localized name, Localized description, locale
Questi campi sono descritti nella tabella seguente:
Intestazioni colonna CSV | Obbligatorio o facoltativo | Descrizione | Valori accettati |
---|---|---|---|
Nome | Obbligatorio | Deve corrispondere alla colonna Name di AchievementsMetadata.csv .
|
Massimo 100 caratteri |
Nome localizzato | Obbligatorio | Il nome localizzato dell'obiettivo. | Massimo 100 caratteri |
Descrizione localizzata | Facoltativo | La descrizione localizzata dell'obiettivo nella lingua specificata. | Massimo 500 caratteri |
Impostazioni internazionali | Obbligatorio | Il codice della lingua, ad esempio en-US .
|
Aggiungi le traduzioni per il tuo gioco prima di specificare la lingua. Tieni presente che non puoi specificare la lingua predefinita.
Puoi trovare i codici delle impostazioni internazionali supportate nell'elenco delle lingue supportate. |
Requisiti del file AchievementsLocalizations.csv
:
- I nomi degli obiettivi all'interno di un gioco devono essere univoci per ogni lingua.
Ad esempio, se un gioco supporta le impostazioni internazionali en-US e fr-FR, un obiettivo denominato "Achievement1" per en-US può avere lo stesso nome per fr-FR.
- Ogni riga deve avere quattro valori. Se vuoi omettere il valore Descrizione localizzata, lascialo vuoto.
File AchievementsLocalizations.csv
di esempio:
Achievement1,Achievement One,This is the description of achievement one in English.,en-US Achievement1,Achievement Un,Voici la description de l'achievement un en français.,fr-FR Achievement2,Achievement Two,Description of achievement two.,en-US Achievement2,Logro Dos,Descripción del logro dos.,es-ES Achievement3,Achievement Three,,en-US Achievement3,Erfolg Drei,,de-DE
Formato AchievementsIconMappings.csv
Il file AchievementsIconMappings.csv
è un file facoltativo utilizzato per associare gli obiettivi all'icona specificata. Deve includere le informazioni come valori separati da virgola nel seguente ordine:
Name, icon filename
Questi campi sono descritti nella tabella seguente
Intestazioni colonna CSV | Obbligatorio o facoltativo | Descrizione |
---|---|---|
Nome | Obbligatorio | Deve corrispondere alla colonna Name di AchievementsMetadata.csv .
|
Nome file dell'icona | Obbligatorio | Il nome del file dell'icona. |
Requisiti del file AchievementsIconMappings.csv
:
- Ogni riga deve avere due valori.
- I file delle icone possono essere solo in formato PNG o JPEG.
File AchievementsIconMappings.csv
di esempio:
Valid Achievement,valid-achievement-icon.png Incremental Achievement,incremental-achievement-icon.jpeg No Description,no-description-icon.png Hidden Initial State,hidden-initial-state-icon.png Large Point Value,large-point-value-icon.jpeg
Linee guida per le icone
Le icone devono essere create come file PNG, JPEG o JPG da 512 x 512. Devi solamente fornirci l'icona dell'obiettivo sbloccato. Genereremo automaticamente una versione in scala di grigi per l'icona svelata. Per questo motivo, ti consigliamo di includere elementi colorati nelle icone degli obiettivi, in modo che gli utenti possano distinguere gli obiettivi svelati da quelli sbloccati.
Quando l'icona di un obiettivo viene visualizzata in una [notifica toast][a] di Android, è sovrapposta da un cerchio e gli angoli esterni sono nascosti. Assicurati che l'icona abbia una buona resa in queste circostanze.

La stessa icona viene utilizzata in tutte le impostazioni internazionali, pertanto ti sconsigliamo di includere testo o contenuti localizzati.
File delle icone
Le icone a cui fai riferimento nel file AchievementsIconMappings.csv
devono
essere incluse nel file ZIP corrente che importi.
Aggiornare i giochi con gli obiettivi esistenti
Puoi aggiungere altri obiettivi a un gioco e aggiornare quelli esistenti in Google Play Console.
Aggiungi altri obiettivi
Se hai già degli obiettivi e vuoi aggiungerne altri:
- In Google Play Console, seleziona un gioco.
- Nella pagina Servizi per i giochi di Play - Obiettivi (Crescita > Servizi per i giochi di Play > Configurazione e gestione > Obiettivi), seleziona Aggiungi obiettivi.
Modificare gli obiettivi
Se hai già degli obiettivi e vuoi modificarli:
- In Google Play Console, seleziona un gioco.
- Nella pagina Servizi per i giochi di Play - Obiettivi (Crescita > Servizi per i giochi di Play > Configurazione e gestione > Obiettivi), seleziona un obiettivo.
- Puoi modificare uno qualsiasi dei campi.
- Fai clic su Salva come bozza.
- Nella pagina Servizi per i giochi di Play - Obiettivi, l'obiettivo modificato ha lo stato "Disponibile per i tester".
- Dopo aver testato l'obiettivo, fai clic su Rivedi e pubblica.
il gioco verrà ripubblicato insieme a tutti gli obiettivi aggiornati.
Elimina un obiettivo
Una volta pubblicato, l'obiettivo non può essere eliminato. Puoi eliminare un obiettivo solo se si trova in stato di prepubblicazione
- Nella pagina Servizi per i giochi di Play - Obiettivi, seleziona un obiettivo.
- Per eliminare l'obiettivo, fai clic su Elimina obiettivo.
Reimposta un obiettivo
Puoi reimpostare i dati relativi ai progressi dei giocatori solo per gli obiettivi nello stato "Bozza".
- Nella pagina Servizi per i giochi di Play - Obiettivi, seleziona un obiettivo.
- Per reimpostare gli obiettivi, fai clic su Reimposta progressi.
- Per reimpostare i dati degli obiettivi in modo programmatico, chiama i
metodi dell'API di gestione
Achievements
.
Aggiungere traduzioni per gli obiettivi
Puoi specificare le tue traduzioni per gli obiettivi associati al gioco. Prima di procedere, assicurati di completare i passaggi descritti nella sezione Aggiunta di traduzioni per il gioco.
Esistono due modi per aggiungere le traduzioni per il tuo gioco:
Puoi utilizzare l'opzione Importa obiettivi per caricare le traduzioni di svariati nuovi obiettivi contemporaneamente. Non puoi utilizzare questa opzione per caricare le traduzioni di obiettivi esistenti.
Puoi aggiungere le traduzioni per ogni obiettivo del tuo gioco. Per aggiungere la tua traduzione per ogni obiettivo:
- In Google Play Console, apri la scheda Obiettivi del tuo gioco, quindi seleziona un obiettivo esistente.
- Nella pagina dei dettagli degli obiettivi, seleziona la scheda di una lingua che hai aggiunto in precedenza nella scheda Dettagli del gioco.
- Nella pagina dei dettagli dell'obiettivo per la lingua in questione, modifica il modulo con le tue traduzioni per l'obiettivo.
- Fai clic su Salva per memorizzare i dettagli dell'obiettivo tradotti.
Implementazioni client
Per scoprire come implementare gli obiettivi per la tua piattaforma, consulta le seguenti risorse:
Test degli obiettivi
Per verificare che gli obiettivi funzionino come previsto, segui i passaggi per testarli:
- Configura un canale di test interno.
- Aggiungi account di test al tuo progetto di gioco per i tester.
- Crea un profilo Servizi di gioco Play per uno degli account di test utilizzando l'app Play Giochi.
- Apri il gioco utilizzando lo stesso account di test per cui hai creato il profilo di Play Giochi Services.
- Verifica che il "toast di benvenuto" dei servizi per i giochi di Play venga visualizzato sullo schermo come conferma dell'autenticazione automatica riuscita all'avvio del gioco.
- Gioca e completa i passaggi richiesti per sbloccare gli obiettivi.
Per verificare gli obiettivi:
Verifica che il popup "Obiettivo sbloccato" venga visualizzato sullo schermo al termine dell'obiettivo.
Apri l'app Play Store e verifica che la sezione Obiettivi nella scheda Tu mostri gli obiettivi completati e quelli in corso (con i dettagli sui progressi).
Monitorare il rendimento degli obiettivi in Play Console
Per trovare statistiche rapide per singoli obiettivi, procedi nel seguente modo:
- In Google Play Console.
- Vai a Impostazioni> Progetti di gioco.
- Seleziona un gioco.
- Nel menu a sinistra, fai clic su Obiettivi.
- Nella pagina Obiettivi, puoi trovare statistiche per capire se i tuoi giocatori stanno sbloccando gli obiettivi. Per gli utenti i cui obiettivi non sono nascosti, puoi vedere la percentuale di utenti che li sbloccano. Per gli obiettivi iniziali, la percentuale di sblocco è in genere più vicina al 100%.
Puoi anche monitorare il rendimento delle serie temporali degli obiettivi nella pagina Crescita > Servizi per i giochi di Play > Statistiche di gioco.
Pubblicare gli obiettivi
Una volta terminato il test, devi pubblicare il gioco. Tutti i relativi obiettivi vengono pubblicati con il gioco stesso. La pubblicazione degli obiettivi è un passaggio obbligatorio per il corretto funzionamento degli obiettivi.
Per pubblicare, segui questi passaggi:
- In Google Play Console, seleziona un gioco.
- Nella pagina Servizi per i giochi di Play - Obiettivi (Crescita > Servizi per i giochi di Play > Configurazione e gestione > Obiettivi), fai clic su Rivedi e pubblica.
- Nella pagina Servizi per i giochi di Play - Pubblicazione (Crescita > Servizi per i giochi di Play > Configurazione e gestione > Pubblicazione), esamina le azioni e risolvi i problemi.
- Fai clic su Pubblica.
Tutti gli obiettivi del gioco vengono pubblicati.
Errori comuni da evitare
Questi punti evidenziano gli errori comuni da evitare durante l'implementazione degli obiettivi in un gioco. Sottolineano l'importanza di:
In Play Console, vai a Crescita > Servizi per i giochi di Play > Configurazione e gestione > Obiettivi.
- Prima della pubblicazione, verifica che gli obiettivi configurati in Play Console non siano in stato "Bozza".
- Non aggiungere valori ID obiettivo da Play Console al codice del gioco. Utilizza invece le implementazioni client.
Assicurati di aver implementato la logica di sblocco anche sul client.
- I giocatori non possono saltare il passaggio del trigger in cui viene chiamata l'API di sblocco. Ad esempio, completare il tutorial è un obiettivo, ma i giocatori possono saltare il tutorial stesso.