Per iniziare a effettuare chiamate all'API Publishing, devi collegarti a un progetto API direttamente dalla console Google Play e attivare l'API Publishing per quel progetto. Una volta configurato, il progetto API può essere utilizzato per gestire altri progetti di giochi di tua proprietà.
L'API Publishing può essere configurata solo dal proprietario del tuo account sviluppatore Google Play. Le istruzioni riportate di seguito spiegano come:
- Configura un progetto API nuovo o esistente
- Gestisci client OAuth
- Utilizzare un service account per accedere all'API Publishing
Configurare il progetto API
Prima di poter accedere all'API Publishing, devi collegare Google Play Console a un progetto API. Nella maggior parte dei casi, ti consigliamo di creare un nuovo progetto API, anche se gli utenti attuali dell'API Publishing per sviluppatori Google Play possono collegarsi a un progetto API esistente. Tieni presente che ogni progetto API può essere collegato a un solo account Google Play Console.
Crea un nuovo progetto API
- Vai alla pagina Accesso API su Google Play Console.
- Accetta i Termini di servizio.
- Fai clic su Crea nuovo progetto. Un progetto API viene generato automaticamente e collegato a Google Play Console.
- Imposta l'opzione API Pubblicazione nei servizi per i giochi di Play su ON.
Il progetto API è ora configurato per accedere all'API Publishing.
Utilizzare un progetto API esistente
Se sei già un utente dell'API Google Play Developer, puoi configurare il tuo progetto API esistente seguendo questi passaggi. Se il progetto API che vuoi configurare non è elencato, verifica che il tuo account Google Play Console sia designato come proprietario e che l'API Google Play Developer sia abilitata.
- Vai alla pagina Accesso API su Google Play Console.
- Accetta i Termini di servizio dell'API.
- Scegli il progetto che vuoi configurare.
- Fai clic su Collega. Ora Google Play Console è collegata al progetto API.
- Imposta l'opzione API Pubblicazione nei servizi per i giochi di Play su ON.
Il progetto API è ora configurato per accedere all'API Publishing.
Configurare i client di accesso API
Accedi all'API Publishing tramite un client OAuth o un service account.
Utilizzare i client OAuth
Puoi consentire agli utenti di eseguire azioni tramite l'API Publishing con le proprie credenziali utilizzando un client OAuth.
Le azioni di un utente sono limitate a quelle consentite tramite la pagina Account utente e diritti di Google Play Console.
- Vai alla pagina Accesso API su Google Play Console.
- In Client OAuth, fai clic su Crea client OAuth.
- Configura le informazioni sul branding del prodotto e fai clic su Continua.
- Fai clic su Crea ID client.
I dettagli del nuovo client OAuth vengono visualizzati in un elenco in questa pagina.
Utilizzare un service account
Puoi anche creare un service account per accedere all'API Publishing da un server di compilazione senza fornire le tue credenziali utente personali:
- Vai alla pagina Accesso API su Google Play Console.
- Nella sezione Service Accounts (Account di servizio), fai clic su Create Service Account (Crea service account).
- Segui le istruzioni riportate nella pagina per creare l'account di servizio.
- Dopo aver creato l'account di servizio su Google Developers Console, fai clic su Fine. La pagina Accesso API si aggiorna automaticamente e viene visualizzato il tuo service account.
- Fai clic su Concedi accesso per fornire al service account i diritti necessari per eseguire azioni.
Per saperne di più, consulta l'articolo sull'utilizzo di OAuth 2.0 per applicazioni da server a server.
Accesso all'API Google Play Games Services Publishing
Puoi accedere all'API Publishing direttamente tramite HTTP. Per saperne di più, consulta il riferimento API Publishing e l' app di esempio.