Attiva l'API

Per utilizzare la libreria Tuning Fork nella tua app, abilita l'API Android Performance Parameters nella console Google Cloud. Devi avere un account sviluppatore Google per creare un progetto nella console Google Cloud.

Puoi utilizzare un progetto della console Google Cloud esistente (ad esempio quello che hai creato per l'app demo). Segui i passaggi riportati di seguito per aggiungere le limitazioni relative alle chiavi API appropriate al tuo progetto esistente.

Passi

Per abilitare l'API:

  1. Nella console Google Cloud, vai alla pagina Progetti. Seleziona un progetto esistente o creane uno nuovo.

    Vai alla pagina Progetti

    Per ulteriori informazioni sulla creazione di un progetto nella console Google Cloud, consulta la documentazione relativa all'API Cloud.

  2. Abilita l'API Android Performance Parameters nel progetto selezionato.

    Abilita l'API

    Se non è stato abilitato, fai clic su ABILITA.

  3. Seleziona la scheda Credentials (Credenziali) a sinistra.

  4. Se il progetto non dispone di una chiave API esistente, fai clic su CREA CREDENZIALI e seleziona Chiave API.

    Figura 1. Creare una chiave API

  5. Copia la chiave API nel campo api_key del file tuningfork_settings.txt del progetto di gioco.

  6. Limita la chiave API solo alle app per Android:

    1. Dovresti visualizzare una sezione Limitazioni chiave. In caso contrario, fai doppio clic sulla chiave API.
    2. In Limitazioni delle applicazioni, seleziona App Android.
    3. Fai clic su AGGIUNGI UN ELEMENTO.
    4. Inserisci il nome del pacchetto dell'app.
    5. Inserisci l'impronta digitale del certificato SHA-1 per autenticare la tua app. Utilizza l'impronta digitale del certificato di rilascio:

      keytool -exportcert -list -v \
        -alias your-key-name -keystore path-to-production-keystore
      

      Figura 2. Limita la chiave soltanto alle app per Android

  7. Limita la chiave API all'API Android Performance Parameters:

    1. In Limitazioni API, seleziona Limita chiave.
    2. Seleziona API Android Performance Parameters dall'elenco.

    Figura 3. Limita la chiave all'API Android Performance Parameters

  8. Assicurati di fare clic su Salva per attivare le limitazioni.

Privacy

Leggi le norme sulla privacy dell'app per assicurarti che riflettano in modo appropriato i dati sui dispositivi e sull'utilizzo che potrebbero essere condivisi con Google. Ai sensi della Sezione 3.b dei Termini di servizio delle API di Google, che regolano l'utilizzo delle API Android Performance Parameters, devi:

"rispettare tutte le leggi e le normative sulla privacy vigenti, comprese quelle che si applicano alle PII. Dovrai inoltre fornire e rispettare le norme sulla privacy per il tuo client API, che descrivono in modo chiaro e preciso agli utenti del client API quali informazioni vengono raccolte, nonché il modo in cui queste informazioni vengono utilizzate e condivise (anche per la pubblicità) con Google e terze parti."