Questa pagina spiega come integrare Accesso ai servizi per i giochi di Play con la tua identità esistente o il salvataggio sul cloud soluzione. Anche se questi consigli sono facoltativi, possono aiutarti completa il i requisiti di salvataggio sul cloud Google Play Giochi su PC. Utilizza le pagine relative ai requisiti di continuità e ai comportamenti previsti per verificare che la tua implementazione soddisfi questi requisiti.
Ripristina lo stato del giocatore
Nel backend del tuo gioco, gli account di gioco sono probabilmente rappresentati da un identificatore che ti consente di recuperare e aggiornare i loro progressi all'interno del gioco. Lo chiameremo brevemente ID account. Quando un giocatore accede a Play Giochi, puoi utilizzare l'autenticazione per ottenere un nuovo identificatore, l'ID giocatore di Play Giochi, che viene utilizzato per soddisfare il requisito di salvataggio sul cloud.
Quando un giocatore accede con i servizi per i giochi di Play, devi continuare come segue:
- Recupera il codice OAuth dal client e invialo al server.
- Scambia il token di autenticazione e ricevi un ID servizi per i giochi di Play verificato dal server di Play Giochi. In questo modo, l'ID è attendibile e non è qualcuno che finge di essere un altro giocatore utilizzando un dispositivo compromesso.
- Tentativo di risolvere un account di gioco in base alle condizioni del dispositivo e a qualsiasi identificatori collegati.
Nel tuo gioco devono essere introdotti due nuovi scenari principali:
- Memorizzare gli ID di Play Services sul tuo backend e assegnarli in qualche modo agli ID account esistenti, ad esempio:
- Per i nuovi giocatori, i progressi dovrebbero essere collegati automaticamente ai servizi per i giochi di Google Play a un certo punto. (ad es. all'avvio del gioco, dopo il tutorial o un certo numero di livelli e così via).
- Per i giocatori esistenti, i progressi attuali dovrebbero essere collegati automaticamente ai servizi per i giochi di Google Play dopo che il giocatore ha eseguito l'aggiornamento a una versione del tuo gioco con la versione 2 dei servizi per i giochi di Google Play integrata.
- L'ID di Play Giochi può essere collegato a uno o più account e Play Giochi può essere scollegato da questi account, ma deve essere collegato ad almeno un account valido.
- Ripristino automatico dei progressi di gioco su un dispositivo nuovo o disconnesso in base al ID giocatore dei servizi per i giochi di Play.
La modalità di archiviazione e assegnazione degli ID dei servizi per i giochi di Play agli account esistenti è flessibile, come descritto negli esempi di seguito. I requisiti principali da tenere che il player non deve accedere manualmente o creare un link tramite un altro sistema di identità per creare l'ID dei servizi per i giochi di Play e i progressi di gioco, nonché i progressi di quel giocatore possono essere ripristinati senza problemi su tutte le piattaforme.
Quando progetti la tua soluzione, inizia esaminando il sistema esistente e il modo in cui incorpora diversi provider di identità. Alcuni sistemi utilizzano un singolo identificatore per account, mentre altri utilizzano più identificatori per account.
Se puoi associare ogni ID account a un solo identificatore, dovrai aggiungere il supporto per associare i servizi Play Giochi. Le soluzioni riportate di seguito mostrano come eseguire questa operazione.
Soluzioni di esempio
Le soluzioni di esempio includono soluzioni di vincolo e di richiamo.
L'associazione è il processo di collegamento permanente o semi-permanente ID servizi per i giochi di Play su uno stato dell'account. Nel caso di un'associazione, il valore che viene ripristinato tramite i servizi per i giochi di Play la modifica per il giocatore senza che abbia eseguito la sua azione, anche se si disconnette e accede con con un altro account all'interno del gioco. Ne parleremo in questa sede associazione di account.
Con il recupero, in qualità di sviluppatore di giochi, memorizzi una mappatura approssimativa dell'ID di Play Giochi e degli account che sono stati utilizzati per l'ultima volta, in modo che il giocatore possa ripristinarli quando accede con Play Giochi su un altro dispositivo. Ogni volta il giocatore accede a un altro account di gioco con lo stesso ID servizi per i giochi di Play, questa associazione cambia. Ecco un esempio di flusso, che tratteremo più nel ricordo recenti account di seguito:
Ulteriori esempi di flussi utente sono allegati alle soluzioni di seguito.
Associazione account
Se il tuo gioco non ha molti giocatori con più account o se ti piace spingere i giocatori ad avere un solo account all'interno del tuo gioco, l'associazione è probabilmente la soluzione migliore per il tuo gioco. In questo esempio, associ il primo rilevato dopo aver eseguito l'accesso ai servizi per i giochi di Play (sia che si tratti di account ospite o associato anche a un'altra piattaforma di identità) con ID giocatore dei servizi per i giochi di Play. Dopo questo collegamento, l'account collegato viene ripristinato automaticamente sui nuovi dispositivi. Poiché stiamo effettuando un'associazione forte, il giocatore può anche cambiare profili di Play Giochi per cambiare account all'interno del gioco e puoi chiedere al giocatore di confermare in questo scenario.
Se sono presenti account in conflitto, ti consigliamo di chiedere il giocatore per scegliere un account. Questi casi di conflitto dovrebbero verificarsi solo per i giocatori che hanno più account nel tuo gioco e che, di conseguenza, hanno probabilmente le conoscenze e il desiderio di giocare con un account specifico.
Una volta risolto il problema dell'account, il gioco dovrebbe ricordare la scelta del giocatore, a meno che non venga modificata l'identificazione di accesso. Se il profilo di Play Services viene modificato o se il giocatore accede a un identificatore diverso all'interno del gioco, è necessario ripetere i passaggi precedenti perché il giocatore ha dato un segnale chiaro di voler cambiare account.
Svincolo
Se vuoi offrire al giocatore la possibilità di controllare completamente le sue associazioni, puoi offrirgli la possibilità di annullare l'associazione del suo ID giocatore di Play Services con un account di gioco. Questo potrebbe essere importante alcuni giocatori multiaccount, se hanno accidentalmente vincolato i loro L'ID giocatore dei servizi per i giochi di Play con un account diverso dall'account principale.
Altri esempi di associazione di account
Questo esempio principale mostra che un determinato ID giocatore di Play Services (1) è associato al primo account in-game rilevato (A) e non viene associato di nuovo quando il giocatore esce dai progressi del gioco per giocare su un altro account.
Se vuoi, puoi consentire ai giocatori di ricollegare il proprio account, ma non è obbligatorio.
Cambiare account sul dispositivo
In questo caso il giocatore ha cambiato manualmente gli account dei servizi per i giochi di Play quindi ha dato al gioco un forte segnale che vuole cambiare la propria strategia a un altro account. Reagire a questo cambiamento è ciò che il giocatore desidera; prendere in considerazione questo indicatore porta a un'esperienza migliore per il giocatore.
Account associato esistente con un altro identificatore
Questo esempio mostra che anche gli account associati a identificatori diversi da Play Services devono essere associati a Play Services e poi ripristinati sui nuovi dispositivi. La maggior parte dei giocatori esistenti del gioco con account rientrano in questo categoria.
Richiama account recenti
Quando si pensa a delle soluzioni, spesso viene in mente l'esperienza con più account. Se il tuo gioco incentiva gli utenti esperti a creare molti account (ad esempio giochi gacha o di avventura a scelta), l'associazione dell'ID utente di Play Services a un singolo account potrebbe non offrire la migliore esperienza utente quando si passa da un dispositivo all'altro.
Nella soluzione di richiamo, memorizzi una mappatura a basso livello di un l'ID giocatore e l'account in-game dei servizi per i giochi di Play; il giocatore vede semplicemente gli ultimi account memorizzati quando hai cambiato dispositivo o quando ti disconnetti dall'account.
In questo esempio, un giocatore possiede tre account per un gioco, quindi passa a un nuovo dispositivo:
Quando chiedi al player di eseguire il ripristino, puoi anche offrire un'opzione di "annullamento" pulsante "Crea nuovo" che i giocatori possono selezionare per creare un nuovo account.
Per semplicità, il gioco potrebbe scegliere di ricordare solo l'ultimo account visualizzato. Questo potrebbe essere più difficile per il caso d'uso di passaggio tra più account, ma soddisfa comunque il requisito di continuità.
Altri esempi di richiamo
La sezione seguente include altri esempi che utilizzano il richiamo.
Smartphone non Android
Qui vengono illustrati entrambi gli account in cui vengono richiamati gli account già esistenti (account di terze parti collegato), o creati da altri servizi per i giochi non Play su cui è stato eseguito l'accesso dispositivo.
Un flusso più comune potrebbe essere iniziare da uno smartphone non Android e passare a Google Play Giochi su PC.
Poiché lo smartphone non Android non ha Play Services, non è attivo alcun richiamo e il giocatore deve digitare manualmente le proprie credenziali da Google Play Giochi su PC.
Più profili dei servizi per i giochi di Play per un account
A volte potrebbero essere attivi più profili dei servizi per i giochi di Play che in precedenza hanno "richiamato" un determinato account. Per questo caso, esistono due soluzioni principali che funzionano allo stesso modo:
Salva comunque
Nel modello "Salva comunque" ignoriamo i puntatori duplicati a un determinato account.
Sostituisci
Nella sezione "Sostituisci" lo sviluppatore deve memorizzare i servizi per i giochi di Play
Mappature account e cancella mappature precedenti nelle rispettive tabelle nella sezione "Sostituisci" un modello di machine learning. In questo modo, possono mantenere una mappatura 1:1 chiara degli account richiamati e degli account Play Services.
Richiamo sullo stesso dispositivo
Un giocatore con più account può utilizzare l'implementazione del richiamo anche per passare rapidamente da un account all'altro.