Eventi

Il servizio di eventi Google Play Giochi ti consente di raccogliere dati cumulativi generati dai tuoi giocatori durante il gameplay e di archiviarli nei server di Google per l'analisi dei giochi. Puoi definire in modo flessibile quali dati dei giocatori deve raccogliere il tuo gioco. Questi potrebbero includere metriche come la frequenza con cui:

  • I giocatori utilizzano un determinato articolo
  • I giocatori raggiungono un determinato livello
  • I giocatori eseguono un'azione di gioco specifica

Puoi utilizzare i dati sugli eventi come feedback su come migliorare il tuo gioco. Ad esempio, puoi regolare il livello di difficoltà di alcuni livelli del tuo gioco che i giocatori trovano troppo difficili da completare.

Per scoprire come implementare gli eventi per la tua piattaforma, consulta Implementazioni client.

Integrare gli eventi nel gioco

Il seguente flusso di lavoro descrive come applicare gli eventi nel tuo gioco:

  1. Definisci gli eventi. Per definire nuovi eventi da acquisire nel tuo gioco:
    1. Vai alla pagina Eventi del tuo gioco in Google Play Console.
    2. Fai clic sul pulsante Aggiungi nuovo evento e configura le proprietà dell'evento.
    3. Pubblica le definizioni degli eventi seguendo i passaggi descritti nella sezione Pubblicare le modifiche al gioco.
  2. Implementa l'acquisizione degli eventi nel tuo gioco utilizzando le API per gli eventi. Ad esempio, nel codice Android, chiama il metodo increment degli eventi ogni volta che il gioco rileva che è stato attivato un evento che ti interessa.

  3. Visualizza i dati sugli eventi. Vai alla pagina Eventi del tuo gioco in Google Play Console per visualizzare le statistiche relative agli eventi acquisiti.

Nozioni di base sugli eventi

Le API per gli eventi ti consentono di definire e raccogliere metriche di gioco interessanti e di caricarle nell'SDK Play Games.

Un evento dell'SDK Play Games contiene queste proprietà chiave:

Proprietà Descrizione
ID Una stringa univoca generata da Google Play Console per questo evento. Utilizza questo ID univoco per fare riferimento all'evento nei client di gioco.
Nome Un nome breve dell'evento. Il nome può contenere fino a 100 caratteri. Questo valore viene utilizzato da Google Play Console e può essere visualizzato nel tuo gioco.

Esempi:

  • "Zombi uccisi"
  • "Gemme rosse raccolte"
Descrizione Una descrizione più lunga dell'evento (ad esempio, "Numero di volte in cui un giocatore ha ucciso uno zombie" o "Il numero totale di gemme rosse che il giocatore ha eliminato e abbinato"). La descrizione può contenere fino a 500 caratteri. Questo valore viene utilizzato da Google Play Console e può essere visualizzato nel gioco.
Tipo di evento

Un campo che dichiara il tipo di dati monitorati dall'evento. Questo valore viene utilizzato da Google Play Console per supportare i report di Player Analytics.

Sono supportati due tipi di eventi:

Origine valuta premium
Seleziona questo tipo per gli eventi che monitorano le origini di una valuta premium. Ad esempio:
  • "Monete d'oro guadagnate"
  • "Smeraldi acquistati"
Sink di valuta premium
Seleziona questo tipo per gli eventi che monitorano i sink o il consumo di una valuta premium. Ad esempio:
  • "Monete d'oro spese"
  • "Smeraldi utilizzati"

Icona Un'icona quadrata che verrà associata al tuo evento.

Creare un evento

Per creare un nuovo evento per il tuo gioco:

  1. In Google Play Console, fai clic sull'icona Servizi per i giochi a sinistra e seleziona la voce relativa al tuo gioco.
  2. Seleziona la scheda Eventi a sinistra e fai clic sul pulsante Aggiungi evento.
  3. Inserisci i dettagli dell'evento che vuoi creare.
  4. Fai clic su Salva. Se non sono presenti errori, l'evento viene inserito nello stato "Pronto per la pubblicazione". Ora puoi procedere a pubblicare le modifiche al gioco.

Modifica un evento

Per modificare un evento che hai creato:

  1. In Google Play Console, apri la scheda Eventi e seleziona la voce relativa all'evento che vuoi modificare. Dovresti vedere lo stesso modulo che hai utilizzato quando hai creato l'evento.
  2. Apporta le modifiche.
  3. Al termine della modifica dell'evento, fai clic sul pulsante Salva.
  4. Testa il gioco per verificare l'evento modificato. Se funziona correttamente, ripubblica le modifiche al gioco.

Elimina un evento

Puoi eliminare gli eventi in stato di bozza o pubblicati. Per eliminare un evento in Google Play Console, fai clic sul pulsante Elimina nella parte inferiore del modulo relativo all'evento.

Reimposta i dati evento

Puoi reimpostare i dati relativi ai progressi dei giocatori per i tester dei tuoi eventi.

  • Per reimpostare gli eventi in bozza in Google Play Console, fai clic sul pulsante Reimposta progressi evento nella parte inferiore del modulo relativo all'evento.
  • Per reimpostare i dati degli eventi in modo programmatico, chiama i metodi dell'API di gestione Events.

Implementazioni client

Per scoprire come implementare gli eventi per la tua piattaforma, consulta le seguenti risorse: