Questa guida descrive come configurare un progetto Android Studio per utilizzare l'SDK dei servizi per i giochi di Play. Devi completare questi passaggi prima di configurare l'accesso ai servizi per i giochi di Play e aggiungere le funzionalità dei servizi per i giochi di Play al tuo gioco.
Prima di iniziare
Per preparare l'app, completa i passaggi descritti nelle sezioni seguenti.
Prerequisiti per le app
Assicurati che il file di build dell'app utilizzi i seguenti valori:
- Un
minSdkVersion
di19
o superiore - Un
compileSdkVersion
di28
o superiore
Configurare il gioco in Google Play Console
Google Play Console è la piattaforma in cui gestisci i servizi per i giochi di Google Play per il tuo gioco e configuri i metadati per autorizzare e autenticare il gioco. Per maggiori informazioni, consulta Configurare i servizi per i giochi di Google Play.
Configura la tua app
Nel file build.gradle
a livello di progetto, includi
il repository Maven di Google
e il repository centrale Maven
nelle sezioni buildscript
e allprojects
:
buildscript {
repositories {
google()
mavenCentral()
}
}
allprojects {
repositories {
google()
mavenCentral()
}
}
Aggiungi la dipendenza dei servizi Google Play per l'SDK Play Games al file di build Gradle del modulo, che in genere
app/build.gradle
:
dependencies {
implementation "com.google.android.gms:play-services-games-v2:+"
}
Dopo aver completato questi passaggi, devi configurare l'accesso affinché il gioco possa accedere alle funzionalità dei servizi per i giochi di Play.