Crea bitmap ridimensionabili (file con 9 patch)
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Lo strumento Disegna a 9 patch è un editor WYSIWYG incluso in Android Studio. Lo strumento consente di creare
immagini bitmap che si ridimensionano automaticamente per adattarsi ai contenuti della visualizzazione e alle dimensioni
dello schermo. Puoi ridimensionare le parti selezionate dell'immagine orizzontalmente o verticalmente in base agli indicatori
disegnati all'interno dell'immagine.
Per un'introduzione alle risorse grafiche NinePatch e al loro funzionamento, leggi
Disegnaable NinePatch.
Figura 1. Lo strumento Disegno a 9 patch di Android Studio che mostra un'immagine NinePatch.
Segui questi passaggi per creare una grafica NinePatch utilizzando lo strumento Disegna 9 patch in Android Studio. Ti servirà l'immagine PNG da cui vuoi creare un'immagine NinePatch.
- In Android Studio, fai clic con il pulsante destro del mouse sull'immagine PNG da cui vuoi creare un'immagine NinePatch, quindi fai clic su Crea file 9-patch.
- Inserisci un nome file per l'immagine NinePatch e fai clic su OK. L'immagine verrà creata con l'estensione del file
.9.png
.
- Fai doppio clic sul nuovo file NinePatch per aprirlo in Android Studio.
Nell'area di lavoro che si apre, il riquadro a sinistra è l'area di disegno, in cui puoi modificare le linee per le patch estensibili e l'area del contenuto. Il riquadro a destra è l'area di anteprima, in cui puoi visualizzare l'anteprima dell'immagine quando è estesa.
- Fai clic all'interno del perimetro di 1 pixel per disegnare le linee che definiscono le patch estensibili e (facoltativo) l'area dei contenuti.
Fai clic con il tasto destro del mouse per cancellare le linee disegnate in precedenza (su Mac, tieni premuto Maiusc e fai clic).
- Al termine, fai clic su File > Salva per salvare le modifiche.
Per aprire un file NinePatch esistente in Android Studio, fai doppio clic sul file.
Per assicurarti che lo scale down della grafica NinePatch venga eseguito correttamente, verifica che le regioni estensibili abbiano dimensioni di almeno 2 x 2 pixel.
In caso contrario, queste regioni potrebbero non essere più visualizzate dopo lo scale down. Per evitare interpolazioni durante la scalabilità che potrebbero causare la variazione del colore ai confini, fornisci 1 pixel di spazio di sicurezza in più nei grafici prima e dopo le regioni estensibili.
Nota: viene caricato un normale file PNG (*.png
) con un bordo vuoto da 1 pixel aggiunto intorno all'immagine. Puoi disegnare
le aree estensibili e l'area del contenuto all'interno del bordo.
Un file NinePatch (*.9.png
) salvato in precedenza viene caricato così com'è, senza alcuna area di disegno aggiunta perché esiste già.
Figura 2. Un'immagine NinePatch in Android Studio che mostra contenuti, patch e patch non valide.
I controlli facoltativi includono:
- Zoom: regola il livello di zoom dell'immagine nell'area di disegno.
- Scala patch: regola la scala delle immagini nell'area di anteprima.
- Mostra blocco: visualizza l'area non disegnabile dell'immagine al passaggio del mouse.
- Mostra patch: visualizza l'anteprima delle macchie rosa estensibili nell'area di disegno. Rosa indica una cerotto estensibile, come mostrato nella figura 2.
- Mostra contenuti: evidenzia l'area dei contenuti nelle immagini di anteprima. Il viola indica l'area in cui sono consentiti i contenuti, come mostrato nella figura 2.
- Mostra chiazze non valide: aggiunge un bordo rosso intorno alle aree patch che potrebbero produrre artefatti nell'immagine quando sono estese, come mostrato nella figura 2. Se elimini tutte le patch non valide, manterrai la coerenza visiva dell'immagine allungata.
I campioni di contenuti e codice in questa pagina sono soggetti alle licenze descritte nella Licenza per i contenuti. Java e OpenJDK sono marchi o marchi registrati di Oracle e/o delle sue società consociate.
Ultimo aggiornamento 2025-07-27 UTC.
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Mancano le informazioni di cui ho bisogno","missingTheInformationINeed","thumb-down"],["Troppo complicato/troppi passaggi","tooComplicatedTooManySteps","thumb-down"],["Obsoleti","outOfDate","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Problema relativo a esempi/codice","samplesCodeIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],["Ultimo aggiornamento 2025-07-27 UTC."],[],[],null,["# Create resizable bitmaps (9-patch files)\n\nThe Draw 9-patch tool is a WYSIWYG editor included in Android Studio. The tool lets you create\nbitmap images that automatically resize to accommodate the contents of the view and the size of\nthe screen. You can scale selected parts of the image horizontally or vertically based on indicators\ndrawn within the image.\n\nFor an introduction to NinePatch graphics and how they work, read\n[NinePatch drawables](/guide/topics/graphics/2d-graphics#nine-patch).\n\n**Figure 1.** Android Studio's\nDraw 9-patch tool displaying a NinePatch image.\n\nFollow these steps to create a NinePatch graphic using the Draw 9-patch tool in Android\nStudio. You'll need the PNG image that you'd like to create a NinePatch image from.\n\n1. In Android Studio, right-click the PNG image you'd like to create a NinePatch image from, then click **Create 9-patch file**.\n2. Enter a filename for your NinePatch image and click **OK** . Your image will be created with the `.9.png` file extension.\n3. Double-click your new NinePatch file to open it in Android Studio. \n\n In the workspace that opens, the left pane is your drawing area, where you can edit\n the lines for the stretchable patches and content area. The right\n pane is the preview area, where you can preview your graphic when stretched.\n4. Click within the 1-pixel perimeter to draw the lines that define the stretchable patches and (optional) the content area. \n\n Right-click to erase\n previously drawn lines (on Mac, hold Shift and click).\n5. When done, click **File** \\\u003e **Save** to save your changes.\n\nTo open an existing NinePatch file in Android\nStudio, double-click the file.\n\nTo make sure that your NinePatch graphics scale down properly, verify that any\nstretchable regions are at least 2x2 pixels in size.\nOtherwise, those regions may disappear when scaled down. To avoid interpolation during scaling\nthat may cause the color at the boundaries to change, provide 1 pixel of extra safe\nspace in the graphics before and after stretchable regions.\n\n**Note:** A normal PNG file (`*.png`) is\nloaded with an empty 1-pixel border added around the image. You can draw\nthe stretchable patches and content area within the border.\nA previously saved NinePatch file (`*.9.png`) is loaded as-is,\nwith no drawing area added because it already exists.\n\n**Figure 2.** A NinePatch image in Android Studio\nshowing content, patches, and bad patches.\n\nOptional controls include:\n\n- **Zoom**: Adjust the zoom level of the graphic in the drawing area.\n- **Patch scale**: Adjust the scale of the images in the preview area.\n- **Show lock**: Visualize the non-drawable area of the graphic on mouse-over.\n- **Show patches**: Preview the pink stretchable patches in the drawing area. Pink indicates a stretchable patch, as shown in figure 2.\n- **Show content**: Highlight the content area in the preview images. Purple indicates the area where content is allowed, as shown in figure 2.\n- **Show bad patches**: Adds a red border around patch areas that may produce artifacts in the graphic when stretched, as shown in figure 2. If you eliminate all bad patches, you will maintain the visual coherence of your stretched image."]]