Cosa succede sui dispositivi con versioni precedenti di Android?
Gli app link dinamici su Android 15 e versioni successive utilizzano lo stesso tipo di relazione handle_all_urls
degli app link nelle versioni precedenti, ma utilizzano un nuovo campo,
dynamic_app_link_components
. Le versioni precedenti ignoreranno il nuovo campo dynamic_app_link_components
per consentire la compatibilità. Se devi
supportare percorsi specifici su versioni precedenti di Android, devi dichiararli nel
manifest come di consueto.
Posso utilizzare contemporaneamente le regole di percorso basate sul file manifest e le regole dinamiche?
Sì, il sistema unirà le regole dinamiche a quelle basate sul file manifest. Tuttavia, tieni presente che le regole definite nel file manifest impostano l'ambito massimo consentito per i percorsi degli app link, quindi tutte le regole dinamiche devono rientrare in questo ambito. Il sistema non consente alle regole dinamiche di modificare o espandere l'ambito statico che hai dichiarato nei percorsi del manifest. Una tipica implementazione di Dynamic App Links avrebbe un ambito piuttosto ampio impostato nella configurazione del manifest, con regole dinamiche gestite dal server che perfezionano i percorsi.
Qual è il modo migliore per ottenere l'impronta SHA-256 per il file assetlinks.json?
Il modo più affidabile è ottenerla da Google Play Console. Vai alla pagina
Configurazione > Integrità dell'app della tua app. Nella sezione
Certificato della chiave di firma dell'app, troverai l'impronta
digitale del certificato SHA-256. Si tratta della stessa chiave che Google Play utilizza per firmare la release dell'app. In alternativa, per le build locali, puoi utilizzare l'utilità a riga di comando keytool
sul file del keystore.