Panoramica

Immagine del banner di Relay

Relay consente il trasferimento istantaneo dei componenti dell'interfaccia utente di Android tra designer e sviluppatori.

I designer utilizzano il plug-in Relay per Figma per annotare e pacchettizzare i componenti dell'interfaccia utente per l'utilizzo da parte degli sviluppatori, incluse informazioni su layout, stile, contenuti dinamici e comportamento di interazione.

Gli sviluppatori utilizzano il plug-in Relay per Android Studio per importare pacchetti UI e generare codice Jetpack Compose perfetto visivamente. Questa procedura consente di implementare immediatamente il layout e gli stili e velocizza il processo di associazione dei dati. I pacchetti UI possono includere stili e temi, nonché componenti di sistema di design di riferimento esistenti nel codice.

Relay elimina la necessità di specifiche di progettazione e loop di comunicazione noiosi per piccoli dettagli. Man mano che il prodotto si evolve, i pacchetti UI possono essere aggiornati, estesi e adottati in modo incrementale nell'intera base di codice.

Per prima cosa, crea un pacchetto UI utilizzando il plug-in Relay per Figma. Dopo aver creato il pacchetto UI, convertilo in codice Jetpack Compose utilizzando il plug-in Relay per Android Studio.

Relay per Figma e Relay per Android Studio

Con il plug-in Relay per Figma, designer e sviluppatori possono collaborare per aggiungere parametri dei contenuti e gestori di interazioni per acquisire gli elementi dinamici nel design e generare i parametri corrispondenti nelle funzioni Composable.

I parametri aggiunti nel plug-in Figma diventano parametri nella funzione Composable

Il team di Relay sta sviluppando il supporto per Material Design e altri sistemi di progettazione personalizzata. Al momento supportiamo due funzionalità sperimentali che ti aiutano a eseguire la mappatura tra il tuo sistema di design e l'implementazione di Compose: la mappatura degli stili di Figma e la mappatura dei componenti di Figma.

Relay è attualmente un prodotto alpha e ci farebbe piacere che tu lo usi e ci dica come soddisfa e non soddisfa le tue esigenze. Pubblicheremo release regolari che includeranno miglioramenti alle prestazioni, alle funzionalità e al flusso di lavoro complessivo in base ai tuoi feedback.

Passaggio successivo

Il modo migliore per iniziare a utilizzare Relay è seguire un tutorial per provare il flusso di lavoro end-to-end completo. Anche se il tuo utilizzo quotidiano di Relay potrebbe concentrarsi solo su una parte del flusso di lavoro, è utile capire in che modo designer e sviluppatori utilizzano Relay per creare applicazioni per Android.

Installa Relay per iniziare.