Linguaggio di design espressivo di Material 3
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Material 3 Expressive (M3) è stato creato per soddisfare la richiesta degli utenti di esperienze moderne, pertinenti e distinte. Expressive consente inoltre ai designer di rispecchiare
emozioni e sentimenti specifici nel layout e nella presentazione dell'interfaccia.
Colore e tipografia
Il sistema di colori si sta espandendo per adottare le tavolozze tonali più profonde di Material 3 e un
set di token più ampio. La scala tipografica più semplice utilizza gli assi dei caratteri variabili
per una maggiore espressività, rendendo le interazioni più espressive e piacevoli.
Temi a colori
I nuovi token consentono di applicare più colori a temi diversi e nel contesto del sistema di progettazione nel suo complesso.
Caratteri variabili
Le considerazioni aggiornate per i caratteri variabili e i relativi assi personalizzabili
vanno oltre le proprietà proprietarie per servire anche casi d'uso di terze parti come Roboto Flex, che ha
un insieme simile di assi variabili.
Asse del carattere variabile in movimento
Utilizzo dell'asse del carattere variabile per segnalare un feedback di movimento espressivo e rendere
le interazioni più espressive e piacevoli da usare.
Esempi di casi d'uso:
- Spessore del carattere dinamico
- Larghezza del carattere dinamica
- Spessore e larghezza dinamici del carattere
Ruoli di tipo
Oltre a una scala tipografica aggiornata e ottimizzata, stiamo introducendo anche nuovi ruoli tipografici che servono in modo specifico pattern degni di nota su Wear.
Questi nuovi ruoli di tipo supportano diversi casi d'uso, tra cui il testo ad arco per i titoli di superficie, i contenuti proattivi con spazio live e un ruolo di tipo specifico per i numeri, che consentono dimensioni del testo più grandi e con più stili per le stringhe che non devono essere localizzate.
Forma e movimento
Stiamo anche sfruttando il linguaggio delle forme in modo molto più ampio e significativo
utilizzando forme di contenitori flessibili per applicare l'arrotondamento e l'affilatura del
raggio d'angolo per supportare elenchi e stati dei pulsanti con morphing delle forme. Stiamo
introducendo i pulsanti che aderiscono ai bordi come nuovo pattern di design proprietario e iconico per
i dispositivi rotondi su Wear.
Container che aderiscono ai bordi
Ti presentiamo i contenitori di forme che abbracciano la rotondità e massimizzano lo spazio all'interno
del fattore di forma circolare.
Forma applicata
Utilizzo di raggi d'angolo e forme uniche come contenitori per adottare un design espressivo
che si estende ad animazioni di caricamento piacevoli, layout interessanti, pulsanti con morphing delle forme
e gruppi di pulsanti adattivi.
Raggio d'angolo
Utilizzo delle forme degli angoli di Material 3 per consentire varietà, distinzione e
relazione tra le forme dei contenitori.
Container raggruppati
I contenitori dei componenti utilizzano tecniche di layout flessibili per adattarsi dinamicamente allo spazio disponibile. Possono distribuire questo spazio in modo uniforme per la simmetria oppure
disporre strategicamente gli elementi per stabilire una gerarchia visiva, enfatizzare
i contenuti importanti e guidare l'interazione dell'utente attraverso segnali visivi espressivi e basati sul movimento.
I campioni di contenuti e codice in questa pagina sono soggetti alle licenze descritte nella Licenza per i contenuti. Java e OpenJDK sono marchi o marchi registrati di Oracle e/o delle sue società consociate.
Ultimo aggiornamento 2025-07-27 UTC.
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Mancano le informazioni di cui ho bisogno","missingTheInformationINeed","thumb-down"],["Troppo complicato/troppi passaggi","tooComplicatedTooManySteps","thumb-down"],["Obsoleti","outOfDate","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Problema relativo a esempi/codice","samplesCodeIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],["Ultimo aggiornamento 2025-07-27 UTC."],[],[],null,["# Material 3 Expressive design language\n\nMaterial 3 Expressive (M3) was built to meet user demand for experiences that\nare modern, relevant, and distinct. Expressive also allows designers to mirror\nspecific emotions and feelings in the layout and presentation of the interface.\n\nColor and typography\n--------------------\n\nThe [color system](/design/ui/wear/guides/styles/color/system) is expanding to adopt M3's deeper tonal palettes and a\nwider token set and the simpler typography scale is utilizing variable font axes\nfor more expression, making interactions more expressive and delightful.\n\n### Color theming\n\n\nThe [new tokens](/design/ui/wear/guides/styles/color/roles-tokens) allow for more color to be applied across different themes\nand in context of the design system as a whole. \n\n\u003cbr /\u003e\n\n### Variable fonts\n\n\nThe updated considerations for variable fonts and their customizable axis,\nextend beyond 1P to also serve 3P use cases such as Roboto Flex, which has a\nsimilar set of variable axis. \n\n\u003cbr /\u003e\n\n### Variable font axis in motion\n\n\nUtilizing variable font axis to signal expressive motion feedback and making\ninteractions more expressive and delightful to use.\n\nExample use-cases:\n\n- Dynamic font weight\n- Dynamic font width\n- Dynamic font weight and width \n\n\u003cbr /\u003e\n\n### Type roles\n\n\nAlong with an updated and optimized type scale, we are also introducing new type\nroles that specifically serve notable patterns on Wear.\n\nThese new type roles support several use cases---including Arc Text for surface\ntitles, proactive content with live space, and a type role specifically for\nNumerals---that allow for bigger and more styled text sizes for strings that don't\nneed to be localized. \n\n\u003cbr /\u003e\n\nShape and motion\n----------------\n\nWe are also leaning into shape language in a much more expansive and meaningful\nway by utilizing flexible container shapes to apply rounding and sharpening of\ncorner radius to support shape morphing lists and button states. We're\nintroducing edge-hugging buttons as a new ownable and iconic design pattern for\nround devices on Wear.\n\n### Edge-hugging containers\n\n\nIntroducing shape containers that embrace round and maximize the space within\nthe circular form factor. \n\n\u003cbr /\u003e\n\n### Shape applied\n\n\nUsing corner radius and unique shapes as containers to embrace expressive design\n---extending to delightful loading animations, interesting layouts, shape-morphing\nbuttons and adaptive button groups. \n\n\u003cbr /\u003e\n\n### Corner radius\n\n\nUtilizing Material 3 corner shapes to enable variety, distinction, and\nrelationship between container shapes. \n\n\u003cbr /\u003e\n\n### Grouped containers\n\n\nComponent containers use flexible layout techniques to dynamically adapt to\navailable space. They can distribute this space evenly for symmetry, or\nstrategically arrange elements to establish visual hierarchy, emphasize\nimportant content, and guide user interaction through expressive and motion-lead\nvisual cues. \n\n\u003cbr /\u003e"]]