Android Studio 0.2.x (luglio 2013)

  • Sono state integrate le ultime modifiche al codice base di IntelliJ. Sono incluse correzioni per i problemi segnalati dagli utenti di Studio, ad esempio modifiche alle dimensioni dei caratteri e al rendering dei caratteri su Linux.
  • Plug-in Android per Gradle aggiornato alla versione 0.5.0.

    Attenzione:questa nuova versione non è compatibile con le versioni precedenti. Quando apri un progetto che utilizza una versione precedente del plug-in, Studio mostra un messaggio di errore che indica che l'aggiornamento del progetto Gradle <project_name> non è riuscito.

    Il plug-in Gradle aggiornato include le seguenti modifiche:

    • È stato corretto il modello IDE che conteneva il file di output anche se era personalizzato tramite DSL. Inoltre corretto il DSL in modo da ottenere/impostare il file di output sulla variante dell'oggetto, usa variant.packageApplication or variant.zipAlign
    • È stata corretta la risoluzione delle dipendenze in modo da risolvere la combinazione di (configurazione predefinita, tipi di build, gusti) insieme anziché separatamente.
    • È stata corretta la dipendenza per i test del progetto di libreria in modo da includere correttamente tutte le dipendenze della libreria stessa.
    • Risolto il caso in cui due dipendenze hanno lo stesso nome foglia.
    • È stato risolto il problema per cui il file delle regole di Proguard non può essere applicato ai gusti.

    Tutte le note di rilascio del plug-in Gradle sono disponibili qui: http://tools.android.com/tech-docs/new-build-system.

  • Gli errori Gradle di aapt non puntano più ai file di output uniti nella cartella build/, puntano alle posizioni di origine reali.
  • Build parallele. Ora è possibile utilizzare le build parallele di Gradle. Tieni presente che build parallele sono in "incubazione" (vedi Gradle's documentazione.) Per impostazione predefinita questa funzionalità non è attiva. Per abilitarla, vai a Preferenze > Compilatore e seleziona la casella Compilazione moduli indipendenti in parallelo.
  • Ulteriori lavori sul nuovo repository di risorse utilizzato per il rendering del layout, il riassorbimento delle risorse nell'editor e altro ancora:
    • Supporto di base per le dipendenze delle librerie .aar (ad es. l'utilizzo di una libreria senza una copia locale delle origini). Ancora non funziona per la convalida e la navigazione del file XML delle risorse negli editor di origine.
    • Rilevamento di cicli nei riferimenti alle risorse.
    • Quick Documentazione (F1), che può mostrare tutte le traduzioni della stringa sotto il cursore, ora mostrerà anche tutti gli overlay delle risorse delle varie versioni e tipi di build di Gradle, nonché alle librerie. Sono elencate in ordine inverso di overlay delle risorse, con barrato le versioni della stringa mascherate.
    • Correzioni per gestire l'aggiornamento delle risorse unite quando l'insieme di dipendenze del modulo modifica.
    • Correzioni di rendering XML per gestire correttamente le dichiarazioni di entità carattere e le interpretazioni letterali XML e Unicode.
  • Supporto per il salvataggio di screenshot per le finestre di anteprima e modifica del layout.
  • Correzioni di bug relativi al modello.
  • Correzioni di bug di Lint.
  • Varie correzioni per i report sugli arresti anomali. Grazie e continua a inviare report sugli arresti anomali.