UNISOC sfrutta ADPF per migliorare le prestazioni di gioco su Android
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
L'ottimizzazione delle prestazioni e della gestione termica è una sfida fondamentale per gli sviluppatori di giochi su Android. Per creare le migliori esperienze di gioco possibili,
gli sviluppatori hanno bisogno di strumenti per bilanciare frame rate elevati con un consumo energetico
sostenibile. L'Android Dynamic Performance Framework (ADPF) fornisce un insieme cruciale
di API che consentono ai giochi di interagire direttamente con i sistemi di alimentazione e termici
di un dispositivo, consentendo questa ottimizzazione precisa.
UNISOC sta adottando questi strumenti per offrire un'esperienza di gioco superiore sui suoi SoC. A partire
da Android 14, i prodotti UNISOC supportano completamente le API ADPF di base, tra cui
suggerimento sulle prestazioni, termica e modalità/stato di gioco. Per migliorare ulteriormente le prestazioni
dei suoi SoC, UNISOC utilizza queste API ADPF all'interno del proprio motore UNISOC Miracle
Gaming per monitorare i carichi di lavoro del sistema e regolare dinamicamente le prestazioni,
garantendo un'esperienza di gioco più fluida e stabile.
Figura 1: UNISOC Miracle Gaming
Ottimizzazione delle prestazioni e della gestione termica con ADPF
L'implementazione di ADPF di UNISOC offre agli sviluppatori potenti strumenti per gestire le prestazioni dei giochi in tempo reale.
Suggerimento per le prestazioni:PerformanceHintManager consente alle applicazioni di trasmettere
informazioni al sistema, consentendo al SoC di allocare la giusta quantità di
risorse al momento giusto. Fornendo suggerimenti sui carichi di lavoro e segnalando
la durata effettiva dei frame, i giochi possono aiutare il sistema ad accelerare dinamicamente
il disegno e la composizione dei livelli, ottenendo prestazioni più uniformi.
API Thermal:per evitare la limitazione termica distruttiva, gli sviluppatori possono utilizzare
l'API getThermalHeadroom(). Questa funzione fornisce una previsione dello stato termico del dispositivo, consentendo a un'applicazione di regolare in modo proattivo il carico di lavoro prima che si verifichi il surriscaldamento. Questa previsione è fondamentale per stabilizzare il
frame rate del gioco durante le sessioni intense e di lunga durata.
API Game Mode e Game State:queste API migliorano la comunicazione tra il gioco e il sistema. GameMode consente agli utenti di segnalare la propria intenzione (ad esempio,
scegliere un'impostazione "prestazioni" nel gioco), mentre GameState consente al gioco
di comunicare al sistema operativo il proprio stato attuale (ad esempio, caricamento, riproduzione e così via). Sotto il
cofano, il sistema può quindi sfruttare interventi come lo scaling della risoluzione dei giochi
e gli override degli FPS dei giochi per ottimizzare le prestazioni in base a questo contesto.
Offrire frame rate e efficienza energetica migliorati
L'integrazione di ADPF sui SoC UNISOC offre miglioramenti tangibili in termini di frame rate, consumo energetico ed esperienza di gioco complessiva. Nei test con il popolare titolo LineageW di NCSOFT, i vantaggi sono stati evidenti in varie impostazioni grafiche.
Con una qualità grafica media, il gioco ha ottenuto un aumento significativo del 28,1% della frequenza fotogrammi, riducendo al contempo il consumo energetico del 3,7%, ottenendo i duplici vantaggi di un'esperienza più fluida e di una maggiore efficienza.
Anche i risultati ottenuti con altre impostazioni sono stati impressionanti:
Con impostazioni grafiche elevate, il frame rate è aumentato di un impressionante 50,1%
con un aumento minimo del consumo energetico del 3,1%, il che dimostra la capacità di ADPF di
sfruttare un margine di prestazioni significativo.
Con impostazioni grafiche basse, i giocatori hanno registrato un aumento della frequenza fotogrammi dell'11,5% con un aumento del consumo energetico del 9,9% , a dimostrazione di un miglioramento delle prestazioni anche con configurazioni meno impegnative.
Inoltre, UNISOC mostra una funzionalità di "ottimizzazione adattiva". Quando un utente
attiva questa opzione, l'applicazione può regolare automaticamente gli elementi grafici
come la qualità di texture, fogliame ed effetti in risposta al feedback del sistema,
garantendo una frequenza dei fotogrammi più stabile.
Novità per le prestazioni adattive sui SoC UNISOC
UNISOC si impegna ad approfondire l'integrazione con ADPF. Man mano che il framework
si evolve, il motore UNISOC Miracle Gaming continuerà a incorporare le
funzionalità principali ADPF più recenti, garantendo che sviluppatori e giocatori beneficino delle
tecnologie di gestione termica e delle prestazioni più aggiornate sui
dispositivi con tecnologia UNISOC.
Iniziare a utilizzare l'adattabilità di Android
Android Dynamic Performance Framework è ora disponibile per tutti gli sviluppatori di giochi per Android per i motori grafici Unity, Unreal e Cocos Creator e tramite librerie C++ native.
Gli sviluppatori Unity possono iniziare a utilizzare il
provider Adaptive Performance v5.0.0. Tieni presente che l'API Thermal è
supportata dalla maggior parte dei dispositivi Android a partire da Android 11 (livello API 30) e l'API
Performance Hint a partire da Android 12 (livello API 31).
Gli sviluppatori di Unreal possono iniziare a utilizzare il
plug-in Android Dynamic Performance Unreal Engine per la maggior parte dei dispositivi Android
che hanno come target Android 12 (livello API 31) o versioni successive.
Per Cocos Creator, puoi iniziare a utilizzare l'API Thermal dalla versione 3.8.2 e l'API Performance Hint dalla versione 3.8.3.
I campioni di contenuti e codice in questa pagina sono soggetti alle licenze descritte nella Licenza per i contenuti. Java e OpenJDK sono marchi o marchi registrati di Oracle e/o delle sue società consociate.
Ultimo aggiornamento 2025-07-09 UTC.
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Mancano le informazioni di cui ho bisogno","missingTheInformationINeed","thumb-down"],["Troppo complicato/troppi passaggi","tooComplicatedTooManySteps","thumb-down"],["Obsoleti","outOfDate","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Problema relativo a esempi/codice","samplesCodeIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],["Ultimo aggiornamento 2025-07-09 UTC."],[],[],null,["# UNISOC Leverages ADPF for Enhanced Android Gaming Performance\n\nOptimizing performance and thermal management is a critical challenge for game\ndevelopers on Android. To create the best possible player experiences,\ndevelopers need tools to balance high frame rates with sustainable power\nconsumption. The Android Dynamic Performance Framework (ADPF) provides a crucial\nset of APIs that allow games to interact directly with the power and thermal\nsystems of a device, enabling this fine-tuned optimization.\n\nUNISOC is embracing these tools to deliver superior gaming on its SoCs. Starting\nwith Android 14, UNISOC products fully support core ADPF APIs, including\nPerformance Hint, Thermal, and Game Mode/State. To further enhance performance\non its SoCs, UNISOC utilizes these ADPF APIs within its own UNISOC Miracle\nGaming engine to monitor system workloads and dynamically adjust performance,\nensuring a smoother and more stable gaming experience.\nFigure 1: UNISOC Miracle Gaming\n\nOptimizing Performance and Thermals with ADPF\n---------------------------------------------\n\nUNISOC's implementation of ADPF gives developers powerful tools to manage game\nperformance in real-time.\n\n- **Performance Hint:** The `PerformanceHintManager` allows applications to pass\n information to the system, enabling the SoC to allocate the right amount of\n resources at the right time. By providing hints about workloads and reporting\n the actual duration of frames, games can help the system dynamically accelerate\n drawing and layer composition, leading to more consistent performance.\n\n- **Thermal API:** To prevent disruptive thermal throttling, developers can use\n the `getThermalHeadroom()` API. This function provides a prediction of the\n device's thermal state, allowing an application to proactively adjust its\n workload before overheating occurs. This foresight is key to stabilizing the\n game's frame rate during intense, long-lasting sessions.\n\n- **Game Mode and Game State APIs:** These APIs improve communication between\n the game and the system. `GameMode` allows users to signal their intent (e.g.,\n choosing a \"performance\" setting in the game), while `GameState` lets the game\n inform the OS of its current status (e.g., loading, playing, etc.). Under the\n hood, the system can then leverage interventions like Game Resolution Scaling\n and Game FPS Overrides to optimize performance based on this context.\n\nDelivering Improved Frame Rates and Power Efficiency\n----------------------------------------------------\n\nThe integration of ADPF on UNISOC SoCs delivers tangible improvements in frame\nrates, power consumption, and the overall gaming experience. In tests with the\npopular title LineageW from NCSOFT, the benefits were clear across various\ngraphics settings.\n\nAt medium graphics quality, the game achieved a significant **28.1% frame rate\nboost** while simultaneously **decreasing power consumption by 3.7%**, achieving\nthe dual benefits of a smoother experience and improved efficiency.\n\nThe results at other settings were also impressive:\n\n- At high graphics settings, the frame rate soared by an impressive **50.1%**\n with only a minor 3.1% increase in power draw, showcasing ADPF's ability to\n unlock significant performance headroom.\n\n- At low graphics settings, players saw an **11.5% increase in frame rate** with\n a corresponding **9.9% increase in power consumption**, demonstrating\n performance gains even on less demanding configurations.\n\nFigure 2: Low Graphics Frame Rate Figure 3: Mid Graphics Frame Rate Figure 4: High Graphics Frame Rate Figure 5: Power Consumption\n\nFurthermore, UNISOC demonstrates an \"Adaptive Optimization\" feature. When a user\nenables this option, the application can automatically adjust graphical elements\nlike texture, foliage, and effect quality in response to system feedback,\nensuring the delivery of a more stable frame rate.\n\nWhat's next for adaptive performance on UNISOC SoCs\n---------------------------------------------------\n\nUNISOC is committed to deepening its integration with ADPF. As the framework\nevolves, the UNISOC Miracle Gaming engine will continue to incorporate the\nlatest core ADPF features, ensuring that developers and gamers benefit from the\nmost up-to-date performance and thermal management technologies on\nUNISOC-powered devices.\n\nGet started with Android adaptability\n-------------------------------------\n\nThe Android Dynamic Performance Framework is now available to all Android game\ndevelopers for [Unity, Unreal, Cocos Creator game engines](/games/optimize/adpf/game-engine-support) and through native\nC++ libraries.\n\n- For **Unity** developers, you can get started with the\n [Adaptive Performance provider v5.0.0.](https://docs.unity3d.com/Packages/com.unity.adaptiveperformance.google.android@1.2/manual/index.html) Note that the Thermal API is\n supported by most Android devices from Android 11 (API level 30), and the\n Performance Hint API from Android 12 (API level 31).\n\n- For **Unreal** developers, you can get started with the\n [Android Dynamic Performance Unreal Engine plugin](https://github.com/android/adpf-unreal-plugin) for most Android devices\n targeting Android 12 (API level 31) or higher.\n\n- For **Cocos Creator** , you can get started with the Thermal API from v3.8.2\n and the Performance Hint API from [v3.8.3.](https://github.com/cocos/cocos-engine/tree/v3.8.3)\n\n- For custom engines, you can reference the [native ADPF C++ sample](https://github.com/android/games-samples/tree/main/agdk/adpf)."]]