Prima di distribuire un prodotto a pagamento singolo ai membri di Play Points, devi creare il prodotto e configurare una promozione Play Points.
Requisiti per i prodotti a pagamento singolo
Quando crei prodotti a pagamento singolo per le promozioni Play Points, devi rispettare i requisiti per i prodotti a pagamento singolo riportati in questa sezione. Questi requisiti assicurano che tu promuova in modo efficace i tuoi prodotti a pagamento singolo con un'esperienza chiara e coerente quando i giocatori tornano al tuo gioco.
Nome
Utilizza un nome del prodotto comprensibile agli utenti e ai membri di Play Points. Se lo stesso articolo o uno simile è già disponibile nel gioco, i nomi devono essere coerenti. Il nome deve descrivere l'articolo e la quantità dell'articolo, ad esempio "100 Gemme". Usa un nome chiaro per distinguere elementi di un gioco simili, ma con funzioni diverse, ad esempio articoli a pagamento e articoli senza costi.
Potresti usare nomi diversi per i prodotti a pagamento singolo quando vengono visualizzati in Play Console e quando vengono mostrati nel tuo gioco dopo l'acquisto con punti Play.
Quando configuri il prodotto in Play Console, assicurati che il nome non menzioni Google, Play o Play Points. Analogamente, non fare riferimento al nome della tua app. La promozione una tantum del prodotto verrà visualizzata automaticamente sotto l'intestazione dell'app nel programma Play Points.
Nella tua app è consigliabile che il nome faccia riferimento a Google Play Points affinché gli utenti possano capire da dove proviene l'articolo.
Ecco un esempio di denominazione di prodotti a pagamento singolo per 50 gemme:
- Per Play Console e Play Points: "50 gemme"
- Nella tua app: "50 gemme - da Play Points"
Ti consigliamo di utilizzare nomi visualizzati per i prodotti in-game che non superino i 20 caratteri di lunghezza, in modo da visualizzarli su un'unica riga nell'app Google Play. Tuttavia, se necessario, i nomi visualizzati possono contenere fino a 55 caratteri. Per evitare di utilizzare caratteri aggiuntivi, non includere "Google Play Points " o il nome dell'app nel nome visualizzato. Evita di utilizzare caratteri non necessari, tra cui: "[]", "()", "*", "<>", "{}", "_".
Descrizione
Se mostri un elemento non molto conosciuto nel tuo gioco, fornisci una descrizione del prodotto per chiarire i vantaggi e il valore dell'elemento. Un esempio di questo tipo di elemento è un elemento esclusivo disponibile solo per i membri di Google Play Points. La descrizione deve contenere al massimo 200 caratteri a singolo byte.
Icone
Ogni elemento di gioco richiede un'icona univoca che rappresenti al meglio i relativi contenuti. Se l'articolo è disponibile anche nel gioco, l'icona deve utilizzare la stessa immagine usata nel gioco, in modo che gli utenti possano trovare coerenza. Se invii più elementi per un singolo gioco, la grafica deve essere distinta per aiutare gli utenti a riconoscere che si tratta di elementi diversi.
Caricare icone
Le icone vengono caricate utilizzando Play Console nell'ambito della creazione di prodotti a pagamento singolo. Dopo il caricamento viene generata un'anteprima dell'icona (con un bordo applicato automaticamente) prima dell'invio della promozione Play Points.
La grafica promozionale viene esaminata durante i controlli di Google precedenti alla pubblicazione. Se la risorsa non soddisfa i criteri della grafica, la promozione verrà rifiutata.
Dopo l'approvazione della grafica, Google genera una scheda mini 1x, una scheda mini 2x e una versione esagonale della tua icona.
Ecco i requisiti finali per le immagini:
- Dimensioni dell'immagine: tra 512 x 512 px (minimo) e 1080 x 1080 px (massimo)
- Proporzioni: 1:1
- Le illustrazioni principali devono essere centrate e avere dimensioni comprese all'incirca tra 255 x 255 px (minimo) e 537 x 537 px (massimo)
- Tipo di file: PNG a 32 bit
- Risoluzione: 72 PPI
- Spazio colore: sRGB
- Dimensioni massime del file: fino a 8 MB
Icon model

Illustrazione principale: all'incirca tra 255 x 255 px (min) e 537 x 537 px (max)
La zona sicura è il punto in cui deve essere posizionata l'illustrazione principale dell'icona. Rispetta i limiti consigliati per evitare ritagli non necessari dell'illustrazione.
Sfondo: tra 512 x 512 px (min) e 1080 x 1080 px (max)
Per lo sfondo consigliamo di usare un motivo semplice o un colore a tinta unita per rendere l'icona facilmente leggibile.
Ecco alcuni esempi delle versioni generate da Google:
1x scheda mini
Figura 2.: Esempio di mini scheda 1x. 2x mini card
Figura 3.: Esempio di scheda mini 2x. Icona dell'esagono
Figura 4.: Esempio di icona esagonale.
Esempi e suggerimenti per le icone
Di seguito sono riportate alcune best practice ed esempi per la progettazione delle icone:
Utilizza la zona sicura consigliata (~255 x ~255) per le dimensioni dell'illustrazione. | Non usare un'illustrazione che viene ritagliata per oltre il 10%. |
![]() |
![]() |
Puoi ritagliare l'artwork nell'icona, ma non oltre il 10%. |
![]() |
Utilizza uno sfondo che rappresenti il tuo brand o che si abbini all'illustrazione. | Non utilizzare uno sfondo con lo stesso tono e colore dell'illustrazione. |
![]() |
![]() |
Usa uno sfondo che attiri l'attenzione sull'icona. | Non utilizzare uno sfondo con un motivo complesso. |
![]() |
![]() |
Utilizza uno sfondo in contrasto con l'icona. | Non utilizzare uno sfondo bianco, altrimenti i bordi della carta non saranno visibili. |
![]() |
![]() |
Non aggiungere descrizioni testuali o numeriche. | Non aggiungere callout promozionali di alcun tipo o branding promozionale. |
![]() |
![]() |
No. Non utilizzare immagini a bassa risoluzione. | Non utilizzare un'immagine troppo piccola. |
![]() |
![]() |
Non utilizzare immagini complesse. | Non utilizzare oggetti decentrati. |
![]() |
![]() |
Non utilizzare una forma esagonale nella scheda. |
![]() |
Creare un prodotto a pagamento singolo
Per creare un prodotto a pagamento singolo per Play Points, utilizza Play Console per creare il prodotto seguendo i requisiti per le icone nella sezione precedente. Per informazioni sulla creazione di prodotti a pagamento singolo, consulta la guida Prodotto a pagamento singolo nella documentazione di assistenza di Play Console.
Ecco un esempio di prodotto una tantum per una promozione Play Points:
- Tipo di prodotto: prodotto a pagamento singolo
- ID prodotto: com.example.your_title.1500gems.rew
- Ti consigliamo di aggiungere "rew" (premio) agli ID prodotto. Questo può aiutare sia te che Google a identificare le tue promozioni Play Points.
- Nome: 1500 Gem
- Descrizione: dettagli sul prodotto a pagamento singolo
- Icona: carica un asset; consulta i requisiti per le icone
- Stato: attivo (attiva il tuo prodotto a pagamento singolo dopo la configurazione)
Una volta creato l'elemento, assicurati che l'APK del gioco e il server di gioco possano accedervi. Per ulteriori informazioni, consulta Autotest utilizzando i codici promozionali di Play Console.
Configurare una promozione Play Points
Dopo aver creato e attivato il prodotto a pagamento singolo, utilizza Play Console per offrirlo come promozione Play Points. Dopodiché, invierai la promozione per la revisione da parte di Google prima di pubblicarla per il riscatto da parte dei membri di Play Points.