Definire e eseguire query sulle relazioni one-to-many
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Una relazione uno a molti tra due entità è una relazione in cui ogni istanza dell'entità principale corrisponde a zero o più istanze dell'entità secondaria, ma ogni istanza dell'entità secondaria può corrispondere a una sola istanza dell'entità principale.
Nell'esempio dell'app di streaming musicale, supponiamo che l'utente abbia la possibilità di organizzare i suoi brani in playlist. Ogni utente può creare tutte le playlist che vuole, ma ogni playlist può essere creata da un solo utente. Pertanto, esiste una relazione one-to-many tra l'entità User
e l'entità Playlist
.
Per definire e eseguire query sulle relazioni uno a molti nel database:
- Definisci la relazione: crea classi per entrambe le entità, con l'entità secondaria che fa riferimento alla chiave primaria della principale.
- Esegui query sulle entità: modella la relazione in una nuova classe di dati
e implementa un metodo per recuperare i dati correlati.
Definisci la relazione
Per definire una relazione uno a molti, crea innanzitutto una classe per le due entità.
Come in una relazione uno a uno, l'entità figlio deve includere una variabile che rappresenta un riferimento alla chiave primaria dell'entità principale.
Kotlin
@Entity
data class User(
@PrimaryKey val userId: Long,
val name: String,
val age: Int
)
@Entity
data class Playlist(
@PrimaryKey val playlistId: Long,
val userCreatorId: Long,
val playlistName: String
)
Java
@Entity
public class User {
@PrimaryKey public long userId;
public String name;
public int age;
}
@Entity
public class Playlist {
@PrimaryKey public long playlistId;
public long userCreatorId;
public String playlistName;
}
Esegui una query sulle entità
Per eseguire query sull'elenco di utenti e sulle relative playlist, devi prima modellare la relazione tra le due entità
A tale scopo, crea una nuova classe di dati in cui ogni istanza contiene un'istanza dell'entità principale e un elenco di tutte le istanze dell'entità secondaria corrispondenti. Aggiungi l'annotazione
@Relation
all'istanza dell'entità secondaria, con
parentColumn
impostato sul nome della colonna della chiave primaria dell'entità
principale e entityColumn
impostato sul nome della colonna dell'entità secondaria
che fa riferimento alla chiave primaria dell'entità principale.
Kotlin
data class UserWithPlaylists(
@Embedded val user: User,
@Relation(
parentColumn = "userId",
entityColumn = "userCreatorId"
)
val playlists: List<Playlist>
)
Java
public class UserWithPlaylists {
@Embedded public User user;
@Relation(
parentColumn = "userId",
entityColumn = "userCreatorId"
)
public List<Playlist> playlists;
}
Infine, aggiungi un metodo alla classe DAO che restituisca tutte le istanze della classe di dati che accoppiano l'entità principale e l'entità secondaria. Questo metodo richiede che Room esegua due query, quindi aggiungi l'annotazione @Transaction
a questo metodo in modo che l'intera operazione venga eseguita in modo atomico.
Kotlin
@Transaction
@Query("SELECT * FROM User")
fun getUsersWithPlaylists(): List<UserWithPlaylists>
Java
@Transaction
@Query("SELECT * FROM User")
public List<UserWithPlaylists> getUsersWithPlaylists();
I campioni di contenuti e codice in questa pagina sono soggetti alle licenze descritte nella Licenza per i contenuti. Java e OpenJDK sono marchi o marchi registrati di Oracle e/o delle sue società consociate.
Ultimo aggiornamento 2025-07-27 UTC.
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Mancano le informazioni di cui ho bisogno","missingTheInformationINeed","thumb-down"],["Troppo complicato/troppi passaggi","tooComplicatedTooManySteps","thumb-down"],["Obsoleti","outOfDate","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Problema relativo a esempi/codice","samplesCodeIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],["Ultimo aggiornamento 2025-07-27 UTC."],[],[],null,["# Define and query one-to-many relationships\n\nA *one-to-many relationship* between two entities is a relationship where each\ninstance of the parent entity corresponds to zero or more instances of the child\nentity, but each instance of the child entity can only correspond to exactly one\ninstance of the parent entity.\n\nIn the music streaming app example, suppose the user has the ability to organize\ntheir songs into playlists. Each user can create as many playlists as they want,\nbut exactly one user creates each playlist. Therefore, there is a one-to-many\nrelationship between the `User` entity and the `Playlist` entity.\n\nFollow these steps to define and query one-to-many relationships in your\ndatabase:\n\n1. **[Define the relationship](#define)**: Create classes for both entities, with the child entity referencing the parent's primary key.\n2. **[Query the entities](#query)**: Model the relationship in a new data class and implement a method to retrieve the related data.\n\nDefine the relationship\n-----------------------\n\nTo define a one-to-many relationship, first create a class for the two entities.\nAs in a one-to-one relationship, the child entity must include a variable that\nis a reference to the primary key of the parent entity. \n\n### Kotlin\n\n @Entity\n data class User(\n @PrimaryKey val userId: Long,\n val name: String,\n val age: Int\n )\n\n @Entity\n data class Playlist(\n @PrimaryKey val playlistId: Long,\n val userCreatorId: Long,\n val playlistName: String\n )\n\n### Java\n\n @Entity\n public class User {\n @PrimaryKey public long userId;\n public String name;\n public int age;\n }\n\n @Entity\n public class Playlist {\n @PrimaryKey public long playlistId;\n public long userCreatorId;\n public String playlistName;\n }\n\nQuery the entities\n------------------\n\nTo query the list of users and corresponding playlists, you must first model the\none-to-many relationship between the two entities\n\nTo do this, create a new data class where each instance holds an instance of the\nparent entity and a list of all corresponding child entity instances. Add the\n[`@Relation`](/reference/kotlin/androidx/room/Relation) annotation to the instance of the child entity, with\n[`parentColumn`](/reference/kotlin/androidx/room/Relation#parentColumn()) set to the name of the primary key column of the parent\nentity and [`entityColumn`](/reference/kotlin/androidx/room/Relation#entityColumn()) set to the name of the column of the child entity\nthat references the parent entity's primary key. \n\n### Kotlin\n\n data class UserWithPlaylists(\n @Embedded val user: User,\n @Relation(\n parentColumn = \"userId\",\n entityColumn = \"userCreatorId\"\n )\n val playlists: List\u003cPlaylist\u003e\n )\n\n### Java\n\n public class UserWithPlaylists {\n @Embedded public User user;\n @Relation(\n parentColumn = \"userId\",\n entityColumn = \"userCreatorId\"\n )\n public List\u003cPlaylist\u003e playlists;\n }\n\nFinally, add a method to the DAO class that returns all instances of the data\nclass that pairs the parent entity and the child entity. This method requires\nRoom to run two queries, so add the [`@Transaction`](/reference/kotlin/androidx/room/Transaction) annotation to this\nmethod so that the whole operation is performed atomically. \n\n### Kotlin\n\n @Transaction\n @Query(\"SELECT * FROM User\")\n fun getUsersWithPlaylists(): List\u003cUserWithPlaylists\u003e\n\n### Java\n\n @Transaction\n @Query(\"SELECT * FROM User\")\n public List\u003cUserWithPlaylists\u003e getUsersWithPlaylists();"]]