Eseguire il debug di un'app Wear OS

Il debug su Wear OS utilizza gli stessi strumenti e processi standard del debug su altri fattori di forma basati su Android.

Questa pagina contiene istruzioni e link per aiutarti a eseguire il debug delle tue app per Wear OS.

Metodi di connessione

Puoi eseguire il debug della tua app su uno smartwatch fisico utilizzando il Wi-Fi o una connessione USB.

Per istruzioni dettagliate sulla configurazione delle connessioni USB e Wi-Fi, incluso l'utilizzo dei comandi adb pair e adb connect, vedi Eseguire app su un dispositivo hardware. La procedura per uno smartwatch è la stessa di altri dispositivi Android.

Debug e configurazione aggiuntivi

Sebbene la maggior parte degli strumenti di debug funzioni come su altri dispositivi Android, alcuni aspetti sono specifici di Wear OS.

Installare una versione specifica del sistema operativo

Se i test richiedono una versione specifica di Wear OS, puoi installare un'immagine software direttamente sugli smartwatch che supportano una connessione dati USB. Ad esempio, puoi installare un'immagine di fabbrica o un'immagine OTA completa su Google Pixel Watch.

Testare le connessioni tra lo smartwatch e lo smartphone

Se la funzionalità della tua app si estende sia a uno smartwatch sia a uno smartphone e stai eseguendo test su uno smartwatch emulato, puoi utilizzare l'assistente per l'accoppiamento di Wear OS di Android Studio per accoppiare il dispositivo di test a uno smartphone fisico o virtuale.

Acquisire screenshot e video

L'acquisizione di screenshot e video tramite l'interfaccia di Android Studio funziona allo stesso modo per Wear OS e per altri dispositivi. Tuttavia, se utilizzi adb dalla riga di comando, la procedura può variare, in quanto potresti dover specificare codec particolari. Per ulteriori informazioni, vedi Acquisire screenshot di Wear OS.