Di seguito sono riportati i requisiti di sistema per Linux:
Requisito
Minimo
Consigliati
Sistema operativo
Qualsiasi distribuzione Linux a 64 bit che supporti Gnome, KDE o Unity DE;
GNU C Library (glibc) 2.31 o versioni successive.
Ultima versione a 64 bit di Linux
RAM
8 GB di RAM
Almeno 16 GB di RAM
CPU
Architettura CPU x86_64; Intel Core di seconda generazione o successivo oppure processore AMD
con supporto per AMD Virtualization (AMD-V) e SSSE3.
Processore Intel Core più recente
Spazio su disco
8 GB (IDE e SDK Android ed emulatore)
Unità a stato solido con almeno 16 GB
Risoluzione dello schermo
1280 x 800
1920 x 1080
Installare su Linux
Apri un terminale e utilizza il comando apt per installare il file .deb scaricato. L'utilizzo di apt consente di gestire le dipendenze necessarie. Sostituisci /path/to/your_package.deb con il percorso effettivo del file che hai scaricato.
La posizione di installazione predefinita è /opt/android-studio-for-platform/.
Avvia ASfP eseguendo lo script
studio.sh che si trova nella directory bin dell'installazione.
/opt/android-studio-for-platform/bin/studio.sh
Al primo avvio, ti verrà chiesto di
importare le impostazioni precedenti (se presenti) e poi ti verrà chiesto di seguire la procedura guidata di
configurazione. Segui le istruzioni per
completare la configurazione iniziale.
(Facoltativo) Per creare una voce del desktop, seleziona Strumenti > Crea voce del
desktop dalla barra dei menu di ASfP una volta aperto l'IDE.
(Facoltativo) Per un accesso più semplice dalla riga di comando, aggiungi la directory
bin alla variabile PATH del sistema. Aggiungi la seguente riga al file di configurazione della shell (ad esempio il file ~/.bashrc o ~/.zshrc):
Ricordati di caricare il file eseguendo source ~/.bashrc o di aprire un nuovo
terminale per rendere effettive le modifiche.
I campioni di contenuti e codice in questa pagina sono soggetti alle licenze descritte nella Licenza per i contenuti. Java e OpenJDK sono marchi o marchi registrati di Oracle e/o delle sue società consociate.
Ultimo aggiornamento 2025-09-05 UTC.
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Mancano le informazioni di cui ho bisogno","missingTheInformationINeed","thumb-down"],["Troppo complicato/troppi passaggi","tooComplicatedTooManySteps","thumb-down"],["Obsoleti","outOfDate","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Problema relativo a esempi/codice","samplesCodeIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],["Ultimo aggiornamento 2025-09-05 UTC."],[],[],null,["Set up Android Studio for Platform in just a few clicks. First, check the system\nrequirements. Then\n[download the latest version of Android Studio](/studio/platform).\n\nLinux **Note:** Linux machines with ARM-based CPUs aren't supported.\n\nHere are the system requirements for Linux:\n\n| Requirement | Minimum | Recommended |\n|-------------------|--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|--------------------------------------|\n| OS | Any 64-bit Linux distribution that supports Gnome, KDE, or Unity DE; GNU C Library (glibc) 2.31 or later. | Latest 64-bit version of Linux |\n| RAM | 8 GB RAM | 16 GB RAM or more |\n| CPU | x86_64 CPU architecture; 2nd generation Intel Core or newer, or AMD processor with support for AMD Virtualization (AMD-V) and SSSE3. | Latest Intel Core processor |\n| Disk space | 8 GB (IDE and Android SDK and Emulator) | Solid state drive with 16 GB or more |\n| Screen resolution | 1280 x 800 | 1920 x 1080 |\n\nInstall on Linux\n\n1. Open a terminal and use the `apt` command to\n install the downloaded `.deb` file. Using `apt` helps handle any necessary\n dependencies. Replace `/path/to/your_package.deb` with the\n actual path to the file you downloaded.\n\n sudo apt update\n sudo apt install ./asfp-current-linux.deb\n\n The default installation location is `/opt/android-studio-for-platform/`.\n2. Launch ASfP by running the\n `studio.sh` script located in the `bin` directory of your installation.\n\n /opt/android-studio-for-platform/bin/studio.sh\n\n3. On the first launch, you'll be prompted to\n import previous settings (if any) and then guided through the [**setup\n wizard**](/studio/platform/projects/create-project). Follow the prompts to\n complete the initial configuration.\n\n4. Optional - To create a desktop entry, select **Tools \\\u003e Create Desktop\n Entry** from the ASfP menu bar once the IDE is open.\n\n5. Optional - For easier access from the command line, add the\n `bin` directory to your system's PATH variable. Add the following\n line to your shell configuration file (for example the `~/.bashrc` or\n `~/.zshrc` file):\n\n export PATH=\"$PATH:/opt/android-studio-for-platform/bin\"\n\n Remember to source the file by running `source ~/.bashrc` or open a new\n terminal for the changes to take effect."]]